Corso Formazione Responsabile Controllo Amianto e Coordinatore
Categoria:
CONTROLLO, RIMOZIONE E BONIFICA AMIANTO
- Durata:
- Rischio basso: 4 ore
- Rischio Medio: 8 ore
- Rischio elevato 16 ore
- Modalità
- In Presenza
È un corso rivolto a chi vuole e come previsto dalla Normativa e metodologie tecniche di applicazione dell’art. 6, comma 3 e dell’art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257. Si tratta di un corso da 24 ore + esame (30 ore) da svolgersi in Aula.
Programma Corsi
- Quadro di riferimento normativo
- Legislazione vigente. Normativa su rimozione, bonifica e smaltimento impianto. Piani regionali di protezione dall’amianto.
- Tipologie dei materiali contenenti amianto. Rischi per la salute causati dall’esposizione a fibre di amianto. Le malattie principali connesse all’esposizione alla polvere d’amianto. Impatto epidemiologico.
- Individuazione dei MCA negli edifici e la loro classificazione. I DPI necessari nell’approccio con i MCA. Corretto uso delle attrezzature per operare in quota. L’accertamento della presenza di amianto: il campionamento dei materiali e dell’aria. Le metodiche analitiche. Compilazione delle schede di censimento.
- Le attività e le metodologie di bonifica e le misure di prevenzione. La gestione dei rifiuti contenenti amianto.
- Procedure operative
- Gli obblighi nascenti dalla presenza di MCA nell’edificio e nell’impresa.
- Valutazione del rischio amianto in matrice compatta e in matrice friabile.
- Valutazione dello stato di degrado dei MCA. Il programma di controllo e manutenzione.
- Controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di amianto.
- Esame finale con commissione esterne
- Esame finale con commissione esterna
- Durata:
- Corso: 24 ore
- Esame: 30 ore
- Modalità
- In Presenza
Mese corrente
Settembre
Ottobre
Novembre
INFO & COSTI
Per preventivi personalizzati per gruppi di più persone
RESPONSABILE DEL CONTROLLO AMIANTO E COORDINATORE:
450,00 €
-
Date del corso:
Verifica le date del corso nel calendario alla destra dello schermo in questa pagina -
Luogo del corso:
l corso si svolge presso la nostra sede a Chivasso in via Casale 13/M
-
Requisiti partecipanti:
Conoscenza della lingua italiana
-
Normativa di riferimento:
Normative e metodologie tecniche di applicazione dell’art. 6, comma 3 e dell’art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257